

"L'incubo della farfalla": la recensione di Valerio Calzolaio
You cannot read any more publications this month without being logged in.
To enjoy unlimited access and take full advantage of new features, log in or create an account by clicking below. It's free!
Log in
"L'incubo della farfalla": la recensione di Valerio Calzolaio
Francesco Ferracin, scrittore e sceneggiatore di origine veneziana, scopre la musica di Franco Battiato nel 2002, ne rimane fortemente impressionato e nel 2005 avvia con quest'ultimo una fitta corrispondenza, che si tramuterà in un duraturo rapporto d'amicizia. Dalla collaborazione tra i due nasceranno il film "Handel" (di cui Ferracin è sceneggiatore), e "L'incubo della farfalla", poema autobiografico in quattro sezioni, composto da Ferracin nel 1998 e musicato da Battiato nel 2013.
Scrive Valerio Calzolaio su "L'incubo della farfalla":
L'esistenziale romantico tema narrativo è il ritorno, un percorso verticale a spirale, non orizzontale, né tantomeno positivo. La terza parte, che dà il titolo all'intero volume, prende spunto da un aneddoto sul filosofo taoista Chang-Tzu (369-286


You cannot read any more publications this month without being logged in.
To enjoy unlimited access and take full advantage of new features, log in or create an account by clicking below. It's free!
Log in