

"Ascolto educativo": la recensione di Donatella Lisciotto
You cannot read any more publications this month without being logged in.
To enjoy unlimited access and take full advantage of new features, log in or create an account by clicking below. It's free!
Log in
"Ascolto educativo": la recensione di Donatella Lisciotto
Un dialogo ben costruito, scorrevole e approfondito è la cifra di "Ascolto educativo", un libro di cui Marchiori e Moroni riuniscono voci diverse con l'obiettivo principale di prendersi cura dell'età evolutiva e, al contempo, fornire una disamina attendibile delle risorse, realizzata da operatori che lavorano sul campo.
Conosciamo l'Ascolto Analitico - che soprattutto durante la pandemia si è diffuso attraverso i centri d'ascolto telefonici - ma cosa s'intende esattamente per Ascolto Educativo?
In un'epoca come quella che stiamo attraversando si registra sempre più forte il disagio giovanile (e non soltanto). Disagio che necessita di ascolto da parte degli adulti, degli insegnanti, dei formatori, degli psicologi e psicoanalisti e che muova proprio dalla conoscenza approfondita dell'età


You cannot read any more publications this month without being logged in.
To enjoy unlimited access and take full advantage of new features, log in or create an account by clicking below. It's free!
Log in