

La verità invisibile di Domenico De Felice
You cannot read any more publications this month without being logged in.
To enjoy unlimited access and take full advantage of new features, log in or create an account by clicking below. It's free!
Log in
La verità invisibile di Domenico De Felice
"Cosa saremmo se non avessimo la memoria? Tutto quello che siamo diventati, in fondo, lo dobbiamo alla memoria. Una compagna fedele che ci fa essere quello che siamo. Non si tratta di un inventario freddo di eventi, esperienze, odori, sapori, immagini, emozioni, ma di qualcosa che comanda le nostre azioni dell’oggi. E poi, cosa è la memoria? È uno spazio fisico, un concetto astratto, una zona del cervello o tutte queste cose insieme?”
E se un giorno riuscissero a sottrarcela?
PRESTO IN LIBRERIA IL NUOVO LIBRO DI DOMENICO DE


You cannot read any more publications this month without being logged in.
To enjoy unlimited access and take full advantage of new features, log in or create an account by clicking below. It's free!
Log in
Comments (0)
Are you enjoying reading on Panodyssey?
Support their independent writers!



































Auvergne : la légende du lac PavinLes variations sur le même thème sont deux visions d'une légende régionale, l...

I. SACRE CHARLEMAGNE ! Jusqu'au XIXe siècleContrairement à une idée reçue, ce n'est pas Charl...

Partiamo dalle bellissime parole del Vangelo di Luca.

Tommaso d’Aquino (1225-1274) è uno tra i più grandi filosofi e teologi della storia dell’Occide...


I. Camillo Sitte: une personnalité singulière dans l'Europe du XIXe siècleNé à Vienne en 1843...






You can support your favorite writers

Download the Panodyssey mobile app