

Venezia. Chi ha rubato la luna?
Ohne Anmeldung kannst du diesen Monat keine Veröffentlichungen mehr lesen.
Um neue Funktionen in vollem Umfang zu nutzen, logge dich ein oder erstelle ein Konto, indem du unten klickst. Es ist kostenlos!
Einloggen
Venezia. Chi ha rubato la luna?
La luce di Venezia moltiplicata dall'acqua, che la percorre e la penetra, è senz'altro un patrimonio intangibile, diffuso e specifico della città anfibia. Una costante negli scritti dei viaggiatori di ogni secolo è la sensazione di ammirato stupore prodotto dai riflessi guizzanti dell'acqua sui palazzi che sembrano palpitare di vita. Così la città respira al ritmo quieto delle maree e delle onde. La luce che viene dal basso si percepisce ancor più di notte nella sua vitale fluidità. Le mille lune nei canali riflettono e moltiplicano l'unica luna celeste. Byron perciò amava nuotare fra quelle lune protagoniste della città profonda, in quel liquido cielo alla rovescia.
Oggi nel grembo uterino di Venezia, nel grande Bacino di San Marco chi ha rubato la luna? L'omologazione alle


Ohne Anmeldung kannst du diesen Monat keine Veröffentlichungen mehr lesen.
Um neue Funktionen in vollem Umfang zu nutzen, logge dich ein oder erstelle ein Konto, indem du unten klickst. Es ist kostenlos!
Einloggen