Glückwunsch! Deine Unterstützung wurde an den Autor gesendet
avatar
Il Ricco Patrimonio Culturale Italiano: 55 Siti UNESCO a Testimonianza dell'Eccellenza Mondiale

Il Ricco Patrimonio Culturale Italiano: 55 Siti UNESCO a Testimonianza dell'Eccellenza Mondiale

Veröffentlicht am 5, Feb., 2024 Aktualisiert am 5, Feb., 2024 Kultur
time 1 min
1
Liebe ich
0
Solidarität
0
Wow
thumb Kommentar
lecture Lesezeit
1
Reaktion

Auf Panodyssey kannst du bis zu 10 Veröffentlichungen im Monat lesen ohne dich anmelden zu müssen. Viel Spaß mit 2 articles beim Entdecken.

Um unbegrenzten Zugang zu bekommen, logge dich ein oder erstelle kostenlos ein Konto über den Link unten. Einloggen

Il Ricco Patrimonio Culturale Italiano: 55 Siti UNESCO a Testimonianza dell'Eccellenza Mondiale

 

L'Italia, patria di una storia millenaria, è un tesoro inestimabile di beni culturali, con 55 siti riconosciuti dall'UNESCO come parte integrante del Patrimonio Mondiale. Prima di esplorare queste gemme culturali, è importante comprendere cosa costituisce un "bene culturale": si tratta di oggetti, immobili e mobili, che possiedono un significato artistico, storico, archeologico, etnoantropologico, archivistico o bibliografico, nonché altre testimonianze di valore civiltà. (art. 2, comma 2, del D. Lgs. )

L'Italia è la nazione che vanta il maggior numero di siti iscritti nella prestigiosa lista UNESCO, un riconoscimento che celebra l'importanza universale di questi luoghi straordinari. Tra i 55 siti, 12 sono inclusi nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale, contribuendo a preservare tradizioni, usanze e pratiche che definiscono l'identità italiana.

Oltre ai singoli monumenti e alle opere d'arte, l'Italia protegge anche paesaggi culturali di straordinaria bellezza. La Val d'Orcia, i Paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, i Sacri Monti, le Cinque Terre e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Paestum e Velia sono luoghi dove la natura e la cultura si fondono armoniosamente. Questi paesaggi, immortali nella loro bellezza, sono stati descritti in capolavori letterari che hanno catturato la geografia interiore di mondi affascinanti.

L'eccezionalità dell'Italia nel panorama mondiale è enfatizzata dai suoi paesaggi culturali, elementi tangibili e intangibili che raccontano una narrazione unica. La lista UNESCO riflette non solo il patrimonio artistico italiano, ma anche le tradizioni viventi e i legami profondi tra la storia e la vita quotidiana.

In un mondo in cui la conservazione del patrimonio culturale è cruciale, l'Italia si erge come custode esemplare, impegnata nella preservazione di un'eredità che appartiene a tutta l'umanità. Questi siti UNESCO (Vendi la mappa su BeniCulturaliOnline) non sono solo monumenti del passato, ma testimonianze viventi che ci collegano alle radici della nostra civiltà.

Beni Culturali Online - Patrimonio Culturale Italiano

Ogni pietra, ogni paesaggio, ogni tradizione è una pagina aperta sulla storia, un invito a esplorare le ricchezze culturali italiane e ad immergersi in un patrimonio che continua a ispirare e affascinare il mondo.

lecture 317 Aufrufe
thumb Kommentar
1
Reaktion

Kommentar (0)

Du musst dich einloggen, um kommentieren zu können. Einloggen

Dir gefallen die Artikel von Panodyssey?
Unterstütze die freien Autoren!

Die Reise durch dieses Themengebiet verlängern Kultur
Auvergne : la légende du lac Pavin
Auvergne : la légende du lac Pavin

Auvergne : la légende du lac PavinLes variations sur le même thème sont deux visions d'une légende régionale, l...

Jean-Christophe Mojard
3 min

donate Du kannst deine Lieblingsautoren unterstützen

promo

Download the Panodyssey mobile app