

Branzino di laguna ai fiori di campo
Non puoi leggere altre pubblicazioni questo mese senza aver effettuato il login.
Per sfruttare appieno le nuove funzionalità, accedi o crea un account facendo clic qui sotto: è gratis!
Accedi
Branzino di laguna ai fiori di campo
Il branzino della Laguna di Venezia, nutrendosi principalmente di moeche (granchi molli) , ha un retrogusto di crostaceo. Naturalmente profumato, lo si cuoce al cartoccio, senza alcuna materia grassa, aggiungendo unicamente un filo d'olio d'oliva a crudo e aromatizzandolo con dei fiori commestibili seccati e piante di laguna. Rosa canina, tarassaco, ibisco, salicornia, acetosa.
Lo si serve con verdure croccanti di stagione, saltate rapidamente in padella, nella foto: zucchine di Sant Erasmo, patate novelle, pomodorini pachino, fagiolini piattoni.


Non puoi leggere altre pubblicazioni questo mese senza aver effettuato il login.
Per sfruttare appieno le nuove funzionalità, accedi o crea un account facendo clic qui sotto: è gratis!
Accedi