Congratulazioni! Il tuo sostegno è stato inviato con successo all'autore
avatar
Letteratura e giustizia?

Letteratura e giustizia?

Pubblicato 10 nov 2022 Aggiornato 10 nov 2022 Cultura
time 1 min
2
Adoro
0
Solidarietà
0
Wow
thumb commento
lecture lettura
4
reazione

Non puoi leggere altre pubblicazioni questo mese senza aver effettuato il login.

Per sfruttare appieno le nuove funzionalità, accedi o crea un account facendo clic qui sotto: è gratis! Accedi

Letteratura e giustizia?

Una riflessione tratta dal mio ultimo saggio

"Ciò che lega la letteratura e la giustizia è un denominatore comune che si potrebbe definire normativo, in senso ampio e antico: il desiderio e l'ambizione di stabilire regole di civiltà negli ambiti più pregni del vivere sociale. Qualsiasi comportamento umano o avvenimento fattuale può essere infatti normato, ovverosia reso conforme a una disposizione caratterizzata da autorevolezza, la cui scaturigine è una fonte legislativa o sovra-legislativa. In questo senso, semplice è il richiamo alla Costituzione: secondo molti studiosi, specie di matrice anglosassone, separare il buonsenso e la naturale inclinazione dello spirito verso l'alto dalle norme di carattere costituzionale è operazione in fin dei conti superflua. Per questa ragione si tende

lecture 343 letture
thumb commento
4
reazione

Non puoi leggere altre pubblicazioni questo mese senza aver effettuato il login.

Per sfruttare appieno le nuove funzionalità, accedi o crea un account facendo clic qui sotto: è gratis! Accedi

Commento (0)

Devi effettuare l'accesso per commentare Accedi

Ti piacciono gli articoli su Panodyssey?
Sostieni gli autori indipendenti!

Proseguire l'esplorazione dell'universo Cultura
Auvergne : la légende du lac Pavin
Auvergne : la légende du lac Pavin

Auvergne : la légende du lac PavinLes variations sur le même thème sont deux visions d'une légende régionale, l...

Jean-Christophe Mojard
3 min

donate Puoi sostenere i tuoi scrittori preferiti

promo

Download the Panodyssey mobile app