Congratulazioni! Il tuo sostegno è stato inviato con successo all'autore
avatar
COMUNICARE ED EDIFICARE - Contro le verità errate

COMUNICARE ED EDIFICARE - Contro le verità errate

Pubblicato 10 dic 2022 Aggiornato 10 dic 2022 Istruzione
time 1 min
2
Adoro
0
Solidarietà
0
Wow
thumb commento
lecture lettura
2
reazione

Su Panodyssey puoi leggere fino a 10 pubblicazioni al mese senza effettuare il login. Divertiti 9 articles da scoprire questo mese.

Per avere accesso illimitato ai contenuti, accedi o crea un account cliccando qui sotto: è gratis! Accedi

COMUNICARE ED EDIFICARE - Contro le verità errate

COMUNICARE ED EDIFICARE il nuovo libro di Claudio Mattia Serafin, docente presso Luiss Guido Carli, romanziere e saggista.

 

 

In quest'ultimo saggio, l’etica e la cultura letteraria incontrano la comunicazione istituzionale e pubblica della modernità, con frequenti richiami alla prassi e a case studies specifici. Attraverso una disamina ampia delle tematiche filosofiche e linguistiche che interessano il messaggio mediatico e di massa odierno, sarà possibile comprendere le regole fondamentali della disciplina in oggetto, e dei suoi caratteri dominanti: da una parte, quel dato ontologico, incerto, del dubbio speculativo e, dall’altra, la certezza storica, scientifica, ambientale-sostenibile, dai tratti enciclopedici e attingibili, con cui il comunicatore - dall’intellettuale al docente, dallo scrittore al giornalista - deve inevitabilmente misurarsi.

"La comunicazione pubblica per certi versi è una materia nuova, per altri versi antica. [...]
 
Capire cosa sia la comunicazione istituzionale non è cosa semplice, in quanto manca una sorta di verdetto definitorio, preferendo invece muovere dalla prassi, e nemmeno il legislatore, pur essendo intervenuto sul punto, ha fornito una definizione precisa; eppure, la vera innovazione oramai si effettua proprio con lo strumento comunicativo, e ciò si riflette anche sull’operato delle Pubbliche amministrazioni. [...]
 
Si avverte la specifica urgenza di indagare nuovamente le basi fondamentali del diritto, della cultura contemporanea e della filosofia morale, al fine di non percepire quel legittimo smarrimento che numerosi intellettuali denunciano da numerosi anni."

Ringraziamo la Dottoressa Luisella Pavan-Woolfe, Direttrice dell’Ufficio di Venezia del Consiglio d’Europa, per la bellissima prefazione.

Con il patrocinio di Panodyssey e Crea.

 
 
lecture 416 letture
thumb commento
2
reazione

Commento (0)

Devi effettuare l'accesso per commentare Accedi

Ti piacciono gli articoli su Panodyssey?
Sostieni gli autori indipendenti!

Proseguire l'esplorazione dell'universo Istruzione
Détestation
Détestation

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joie...

Bernard Ducosson
1 min
Wings et Chicken - La vie continue
Wings et Chicken - La vie continue

Wings et Chicken sont parents... oui, oui. Tenders, Nuggets, Fries et KFC ont vu le jour. Ils vont jusqu'à présent très bien...

Celine Herment
2 min
Pessimiste
Pessimiste

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joieEst pessimiste qui ne peut pas c...

Bernard Ducosson
1 min
Education
Education

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joieEntre parents thèse : un libre-a...

Bernard Ducosson
1 min
Jour 160
Jour 160

Le savoir ne s’amasse pas, il se partage. — Franck Labat

Franck Labat
1 min

donate Puoi sostenere i tuoi scrittori preferiti

promo

Download the Panodyssey mobile app