Congratulazioni! Il tuo sostegno è stato inviato con successo all'autore
avatar
"Passaggi di proprietà": Salvatore Enrico Anselmi legge l'incipit del romanzo

"Passaggi di proprietà": Salvatore Enrico Anselmi legge l'incipit del romanzo

Pubblicato 27 ott 2022 Aggiornato 27 ott 2022 Cultura
time 2 min
1
Adoro
0
Solidarietà
0
Wow
thumb commento
lecture lettura
1
reazione

Su Panodyssey puoi leggere fino a 10 pubblicazioni al mese senza effettuare il login. Divertiti 8 articles da scoprire questo mese.

Per avere accesso illimitato ai contenuti, accedi o crea un account cliccando qui sotto: è gratis! Accedi

"Passaggi di proprietà": Salvatore Enrico Anselmi legge l'incipit del romanzo

Salvatore Enrico Anselmi, autore di "Passaggi di proprietà", nonché docente, storico e critico d'arte, ci accompagna con la sua voce all'interno del romanzo, leggendone l'incipit.

Questa la trama:

Passaggi di proprietà, ovvero Storia di un quadro. Il tracciato narrativo del romanzo attraversa un ampio lasso cronologico, dalla genesi di un'opera pittorica - un'Annunciazione eseguita nel primo Cinquecento da un artista della Maniera -, alle peregrinazioni del dipinto nel corso del tempo, per l'appunto i relativi passaggi di proprietà. Le vicende pertengono a furti, recuperi, restauri, vendite. Ascese e cadute in disgrazia, affermazioni e contraddittorie negazioni delle stesse, ispirazione creativa e prosaica mercificazione, unità sociali al collasso e derive morali costituiscono il contesto nel quale operano i numerosi personaggi. Artisti, avventurieri, mecenati, collezionisti, restauratori e nuovi acquirenti sono i protagonisti degli episodi concatenati tra loro grazie a una prospettiva mutevole ma coerente per ironia e cinica irriverenza. Il principio di adesione al contesto storico, che va dal XVI secolo all'età contemporanea, fino a una distopica dimensione futura, costituisce il tenace legame di originalità del testo. Le variazioni del registro linguistico, che si adegua alle civiltà di riferimento, contribuiscono a rendere fluidi i paradigmi entro i quali catalogare l'opera. Convivono infatti i caratteri propri del romanzo storico, di formazione e introspettivo, coniugati con ritmi letterari più serrati e contemporanei.

Questa la scheda del libro: http://www.lineaedizioni.it/libri/passaggi-di-proprieta/ 

Buona visione, e soprattutto buon ascolto!

 

lecture 293 letture
thumb commento
1
reazione

Commento (0)

Devi effettuare l'accesso per commentare Accedi

Ti piacciono gli articoli su Panodyssey?
Sostieni gli autori indipendenti!

Proseguire l'esplorazione dell'universo Cultura
La muse endormie
La muse endormie

Jeudi matin, alors que le chaos battait son plein dans ma tête, je sortais de chez moi sans réel b...

Louise D'ivernois
10 min
"Rencontre avec Joe Black"
"Rencontre avec Joe Black"

Cette rencontre avec Joe Black, c’est aussi la rencontre avec un être totalement immature à bien des niveaux ; touchant, com...

Al De Leerey
2 min
Et puis parfois, ça coince
Et puis parfois, ça coince

J'entame l'écriture de ma 77e nouvelle destinée à un concours (pour une mise en perspective, j'ai commencé à m'intéresser au...

Frédéric Polizine
1 min
Quel est le sens de l'écriture ?
Quel est le sens de l'écriture ?

Nous pourrions considérer l’acte même de l’écriture comme une contrainte, une manière imparfaite de transposer la pensée in...

Matteo
3 min
Pardon
Pardon

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joiePèlerinage chrétien initialement...

Bernard Ducosson
1 min
Brief
Brief

Un mot d'un dictionnaire, ma définition, votre sourire, ma joieEn opposition au grief : brief c...

Bernard Ducosson
1 min

donate Puoi sostenere i tuoi scrittori preferiti

promo

Download the Panodyssey mobile app